Servizio Civile Chiave Universale
Pubblicato il 25 gennaio 2021 • Giovani
Il Comune di Cormano offre a giovani del territorio l’opportunità di partecipare ad un progetto di Servizio Civile.
Il Servizio Civile Universale è una importante occasione di crescita personale e un’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti di dedicare del tempo a favore di un impegno solidaristico, di forte valenza educativa e formativa; una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva ed un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del proprio Paese.
ll Servizio Civile
- prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, un percorso formativo e generale, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
Consente di:
-
- partecipare alla vita della tua comunità e contribuire al suo miglioramento
-
- essere parte per un anno di un'organizzazione stimolante in grado di arricchirti umanamente e professionalmente
-
- collaborare attivamente a fianco di funzionari dei diversi settori
Persegue un duplice obiettivo:
-
- educare alla cittadinanza attiva;
-
- implementare la quantità e la qualità dei servizi resi ai cittadini.
Il progetto si realizzerà nel territorio di Cormano, nell’ambito di alcuni Servizi del Comune:
- Area Ambiente: Informare e orientare l’utente sul servizio di raccolta rifiuti. Attività di monitoraggio del territorio (difesa del suolo, inquinamento atmosferico e ambiente, produzione rifiuti).Attività di salvaguardia/tutela delle aree verdi e del suolo. Affiancamento in attività d’Ufficio.
- Area Servizi alla Persona/Assistenza: Assistenza disabili in attività ludiche e didattiche presso Centri Diurni/Scuole/Centri estivi. Trasporto minori, disabili, anziani e fasce deboli; consegna pasti a domicilio e supporto in piccole commissioni. Supporto presso l’Ufficio Servizi Sociali
- Area Cultura: Le attività previste saranno svolte principalmente presso la Biblioteca Civica dei Ragazzi. Attività ordinarie di front e back office. Supporto alla comunicazione. Animazione alla lettura. Organizzazione e supporto di itinerari culturali/eventi, mostre, corsi. Valorizzazione del patrimonio documentale esistente.
Le domande di partecipazione devono essere inviate online. Sul sito www.serviziocivile.gov.it oppure www.scanci.it sono indicate le modalità di invio.
La domanda dovrà essere inviata entro il giorno 15 febbraio 2021 alle ore 14.00.
È possibile candidarsi ad un solo progetto in un solo ente.
Per info: Comune di Cormano Telefono: 02 663241 E-mail: comune.cormano@comune.cormano.mi.it