Stafano Mancuso a Bì: intelligenza umana e intelligenza delle piante. Due mondi a confronto

Pubblicato il 23 ottobre 2018 • Culturavia rodari 3 cormano

Si terrà venerdì 26 ottobre alle 21 al teatro di Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti l’incontro con Stefano Mancuso, professore del Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell’ambiente e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV) dell’Università di Firenze.

Manzoni aveva una vera e propria passione per la botanica e introduceva specie esotiche e nuove coltivazioni nel suo giardino di Brusuglio con interesse di tipo agricolo e scientifico. Leopardi, nel suo poema La ginestra o fiore del deserto attribuisce a questo arbusto, capace di resistere nell’ambiente ostile vesuviano, un significato filosofico e morale, oltre che poetico. Stefano Mancuso, autore tra l’altro dei libri Verde brillante e Plant Revolution, ci introdurrà nel mondo meraviglioso delle piante, facendoci scoprire la loro “intelligenza”, il loro modo di comunicare e quello che possono insegnare al genere umano.

26 ottobre - ore 21.00 - Teatro di Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti - via Rodari 3

Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Cultura - tel. 02.66324213


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot