Tutto pronto per la quarta settimana dell’Ottobre Manzoniano

Pubblicato il 14 ottobre 2019 • Cultura

Proseguono le iniziative manzoniane e anche per questa settimana molti sono gli appuntamenti da non perdere.

Si comincia martedì 15 ottobre alle ore 21.00 nella sede di Pro Loco con l’incontro con la professoressa Simonetta di Sieno che ci parlerà del ruolo delle donne nell’evoluzione e nel progresso della scienza

Mercoledì 16 sempre alle ore 21.00, alla Biblioteca Civica Paolo Volontè di via Edison 8, l’associazione CreAzione Donne organizza un incontro dal titolo Il paesaggio lombardo raccontato attraverso la pittura con la pittrice Nadia Nespoli che, con l’utilizzo di immagini, ci guiderà in un percorso sul tema della rappresentazione della natura nelle opere dei pittori lombardi, a partire dai tempi di Leonardo fino all’Ottocento.

Giovedì 17 ottobre alle ore 17.00  ci aspetta il quarto appuntamento con i giove-Bì dell'Ottobre Manzoniano con Tra Boschi Briganti e Balestre! Una lettura per incantare, una balestra da costruire: siete pronti?Si tratta di  una lettura ad alta voce e di laboratorio creativo adatto a bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al n. 02.66304145 o alla mail: biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net

Sempre giovedì 17 ma alle ore 21.00 nel Museo del Giocattolo e del Bambino a Bì in via Rodari 3 il direttore Alessandro Franzini ci accompagnerà nella visita guidata Giocare alla scienza ai tempi di Manzoni che affronta il rapporto tra società e cultura del “secolo lungo” da un punto di vista inedito e suggestivo: i giocattoli come testimoni del tempo nell’incontro tra Scienza e Arte. La partecipazione e l’ingresso al museo sono gratuiti.

Venerdì 18 nella sala arti di Bì La fabbrica del Gioco e delle Arti dalle ore 18.00 Myriam Visigalli dell’Associazione Officina Culturale Cormano terrà il laboratorio teatrale Il gesto dell’anima alla ricerca del gesto espressivo ispirato ai personaggi ritratti dal genio leonardesco e dalla poetica manzoniana. La partecipazione è gratuita ma i posti limitati. Per informazioni e prenotazioni cell. 370.3681234

Il week end si prospetta poi molto articolato:

Sabato 19 ottobre dalle 14.30 la Biblioteca Civica Paolo Volonté fa festa con mostre, laboratori gratuiti, letture e conferenze. La tradizionale festa prevede anche un aperitivo per inaugurare una stagione ricca di incontri ed attività nei locali di via Edison.

Alle 16.00 sarà la volta di Leonardo il Genio Assoluto. Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto come uomo di grandi talenti e genio assoluto. Ruggero Cioffi, docente e appassionato divulgatore culturale, ci accompagnerà alla scoperta dell’artista, dell’uomo curioso e geniale e dello scienziato Leonardo da Vinci.

Sempre sabato 19 ma alle 17.00 presso il Community Center  di via Leoardo Da Vinci 82/A Viaggio nella biodiversità: da Leonardo a Manzoni ai giorni nostri Un viaggio nel tempo alla scoperta della biodiversità in mare e in terra: curiosità, ricette e letture. A cura delle Associazioni AMAL, AUSER Il Centro, Il Giardino degli Aromi e Scuola Italiana di Immersione

Si chiude la settimana con la visita guidata alle bellezze custodite dalla  Pinacoteca Ambrosiana di domenica 20. Per informazioni e prenotazioni: 02.66324213


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot