Vaccino antiCovid: dal 2 aprile aperte prenotazioni per 75-79enni

Pubblicato il 1 aprile 2021 • Salute

A partire da venerdì 2 aprile 2021 i cittadini lombardi tra i 75 e i 79 anni (compresi tutti i nati nel 1946) potranno prenotare il vaccino anti Covid-19 con le seguenti modalità:

Sul portale sono comunque indicate anche le altre modalità di prenotazione, ciascuna con istruzioni dettagliate. 
Le modalità di prenotazione per i cittadini 75-79 anni consentono di scegliere in autonomia il proprio appuntamento tra quelli disponibili.

Rimangono aperte le prenotazioni per gli over 80 e il personale scolastico.

VACCINAZIONI A DOMICILIO:

  • Le persone con più di 80 anni non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali dovranno fare riferimento al proprio Medico di medicina generale, che compilerà per loro l'adesione alla vaccinazione, specificando la richiesta di somministrazione a domicilio.
  • Le persone tra i 75 e i 79 anni non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali, a partire dal 2 aprile possono richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti-Covid19 direttamente sulla piattaforma dedicata, indicando la necessità di essere vaccinati al proprio domicilio.

Vaccino Covid - Guida alla prenotazione online

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot