XVIII edizione Ottobre Manzoniano
Pubblicato il 4 ottobre 2022 • Cultura , Ottobre Manzoniano
Prosegue l'Ottobre Manzoniano tra spettacoli teatrali, concerti, presentazione di libri e feste.
Dopo il successo dell'esordio di questa 18esima edizione, iniziata il 29 settembre, continuano gli appuntamenti della rassegna manzoniana.
Giovedì 6 ottobre nel pomeriggio alle 17 sarà dedicato ai più piccoli. "Manzoni, il manzo e Cormano" è il titolo del laboratorio e lettura organizzato dalla Biblioteca dei Ragazzi, che si terrà in via Edison e si rivolge ai bambini tra i 4 e gli 8 anni.
Venerdì 7 ottobre alle 21 al teatro di Bì di via Rodari Piero Negri Scaglione presenterà il suo nuovo romanzo Questioni Private. A condurre la serata sarà il professore Pierantonio Frare, membro del Comitato Scientifico dell'Ottobre Manzoniano e professore dell'Università Cattolica di Milano. Con scrittura chiara e narrata, e un montaggio quasi cinematografico, Piero Negri Scaglione ci offre non solo la prima biografia di Fenoglio che ricostruisce esattamente la cronologia della sua vita (e delle opere), ma anche un vivido ritratto di Alba, delle Langhe e di un'Italia remota. Tanto che, leggendo queste pagine, sembra di respirare la stessa atmosfera di un inedito romanzo dell'autore del Partigiano Johnny.
A cura di Anpi Cormano
Un week end fittissimo di appuntamenti propone sabato 8 ottobre in Biblioteca Civica di via Edison, la mattina, "Duello per futili motivi", un incontro sulla gestione dei conflitti nelle relazioni interpersonali, condotto da Giansandro Ogliari, mental coach istruttore di mindfulness, che partendo dal conflitto manzoniano proporrà alcuni esercizi per imparare a "disinnescarli". Per prenotazioni: 02.66324213
Nel pomeriggio si farà festa in Biblioteca dalle 14.30 con laboratori e presentazione di attività della Biblioteca Paolo Volontè e delle Associazioni del territorio.
La serata si concluderà al Teatro di Bì - La Fabbrica del Gioco e delle Arti dove alle 21 si terrà un recital Manzonerie con Roberto Trifirò che interpreterà le più belle pagine dedicate ad Alessandro Manzoni da Giovanni Testori curate da Giuseppe Frangi. Manzoneria è il neologismo che Testori aveva coniato per indicare quell’immenso deposito di lezioni, suggestioni, inneschi umani e poetici, derivato dalla frequentazione con il grande autore dei Promessi Sposi. A cura del Teatro degli incamminati
Prenotazione obbligatoria al n. 02.66324213
Domenica 9 ottobre alle 21 sempre a Bì sarà la volta del concerto Omaggio a Ennio Morricone. A due anni dalla scomparsa del grande compositore, il gruppo Filmensemble porta a teatro un concerto capace di far rivivere le atmosfere e le immagini suggestive delle colonne sonore del Maestro Ennio Morricone che nel 1989 ha realizzato anche la colonna sonora dello sceneggiato I Promessi Sposi diretto da Salvatore Nocita. Voce narrante Augusto Zeppetelli.
Prenotazione obbligatoria al n. 02.66324213 - A cura Filmensemble