Attività per i neo e futuri genitori
Ultima modifica 21 aprile 2018
La Biblioteca crede fortemente nell'alto valore della lettura ad alta voce, e nel praticarla sin dalla primissima infanzia.
In linea con questa convinzione, la Biblioteca collabora con il Consultorio Familiare, raccontando alle mamme che frequentano il corso preparto e il corso di massaggio infantile l'importanza della lettura ad alta voce condivisa tra genitori e bimbi. I bimbi possono essere titolari della tessera della Biblioteca sin dalla nascita, e vengono invitati a ritirare un piccolo dono alla loro iscrizione.
Si propone inoltre uno spazio morbido, nel quale i piccolissimi possono stare in un ambiente confortevole, le mamme allattare, i nonni intrattenerli con libri e materiali adatti alla loro età, i papà scoprire un modo in più per stare insieme.
Il mercoledì mattina inoltre la Biblioteca apre solo per loro: un momento, su prenotazione, nel quale i bambini possono scoprire libri e giochi adatti al loro sviluppo: si tratta di BimbinBiblioteca e si rivolge a bambini da zero a diciotto mesi, con un adulto accompagnatore.
Sono presenti i libri e le bibliografie legati ai progetti nazionali di Nati per Leggere e Nati per la Musica, cosiicchè i genitori possano accedere a libri di qualità selezionati da un team di esperti.
Per finire, vengono organizzati durante l'anno diversi appuntamenti che approfondiscono tematiche legate al mondo della neo-genitorialità, dal babywearing alla disostruzione, passando per la sicurezza in auto: la certezza che informarsi sia il primo passo per una genitorialità consapevole.
In Biblioteca sono presenti libri e materiali che affrontano il tema della nascita, dell'educazione, della psicologia dei bambini e...tanto altro!