Commercio in aree private
COMMERCIO IN AREE PRIVATE
Per “Attività di vendita” si intendono quelle attività organizzate per il commercio di beni/merci e di servizi.
Una delle prime differenziazioni che in genere si fanno, delle attività di vendita è quella tra :
ATTIVITÀ COMMERCIALI ALL’INGROSSO
per commercio all'ingrosso si intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquisti merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali o ad altri utilizzatori in grande
ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO
per commercio al dettaglio si intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente ad un consumatore finale
Le attività commerciali al dettaglio vanno distinte in:
attività commerciali su aree private in sede fissa
- di vicinato (negozi con superficie di vendita inferiore a 250 mq);
- medie strutture (attività con superficie di vendita tra 251 e 2.500 mq);
- grandi strutture (attività con superficie di vendita superiore a 2.500 mq);
- centri e parchi commerciali (definizioni ex D.G.R. 4 luglio 2007, n. VIII/5054);
attività commerciali svolte in forme speciali
- spacci interni;
- apparecchi automatici;
- vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione;
- vendita a domicilio;
- commercio elettronico;
attività commerciali svolte con altre modalità determinate dalla temporaneità e dalla particolarità dei beni
- vendita temporanea;
- vendita di quotidiani e riviste;
- vendita di prodotti agricoli