E-commerce
Con "forme speciali di vendita" si intendono quelle attività commerciali che non vengono esercitate nei negozi tradizionali (vendita negli spacci interni, tramite distributori automatici, per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione, a domicilio e commercio elettronico).
Per commercio elettronico s’intende l’attività commerciale esercitata tramite la rete internet con l’utilizzo di un sito web (e-commerce), e svolta nei confronti di un consumatore finale nel rispetto delle disposizioni comunitarie e statali in materia di commercio elettronico ed alla disciplina in materia di tutela dei consumatori e di qualità dei servizi.
Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti non alimentari è necessario soddisfare solo i requisiti morali. Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, oltre ai requisiti morali, è necessario soddisfare anche i requisiti professionali e i requisiti dettati dalla normativa vigente in merito all'igiene dei prodotti stoccati, prodotti e venduti.
L'operatore che vuole vendere sia all'ingrosso sia al dettaglio può utilizzare un solo sito, ma deve distinguere le aree dedicate alle due attività. In questo modo il potenziale acquirente riesce a individuare chiaramente le zone del sito, orientandosi meglio.
Per esercitare l'attività di vendita on line al dettaglio di oggetti preziosi e gioielli è inoltre necessario aver ottenuto autorizzazione per la commercializzazione di oggetti preziosi.