Pace
Fine del Comune in questo ambito è la promozione di una cultura orientata alla pace, ai valori della cittadinanza, allo sviluppo sostenibile e al rispetto dei diritti umani, mediante iniziative dirette o il sostegno alle iniziative promosse da soggetti.
Un’attenzione privilegiata viene rivolta alle attività capaci di stimolare riflessioni su queste tematiche tra bambini, bambine, ragazze e ragazzi e di favorire in essi una mentalità volta alla partecipazione "alla cosa pubblica", orientata a vedere le interconnessioni tra i nostri gesti quotidiani ed il futuro del mondo. Tradizionalmente forte in tal senso la collaborazione con le scuole, gli oratori e i centri estivi.
L'Amministrazione offre tradizionalmente anche supporto organizzativo per rendere possibile una massiccia partecipazione della cittadinanza alla Marcia per la pace Perugia-Assisi e a altri eventi similari - a carattere locale, regionale o nazionale – finalizzati alla diffusione di una cultura della pace e dell’integrazione tra i popoli. Da alcuni anni il Comune di Cormano co-promuove l'edizione di "Dialoghi di pace" del Nord Milano.
Per l’edizione 2020 della Marcia per la Pace il Comune aveva organizzato una due giorni in Umbria, con il pullman e soggiorno a Bastia Umbria (più visita ad Arezzo nel corso del viaggio), in modo da consentire a tutti, dai camminatori provetti a chi ha scarsa mobilità di partecipare, secondo le proprie forze e le modalità più congrue, all’esperienza. Purtroppo non è stato possibile portarla a termine causa normativa anti-covid
In alto a sinistra, scorrendo con le freccette, è possibile vedere una galleria di immagini di eventi, manifestazioni, laboratori a tema organizzati o supportati negli anni passati.