Trasporti Eccezionali

Ultima modifica 14 settembre 2021

Mappe degli itinerari percorribili

 

A norma della Legge Regionale 6/2012 art. 42 c. 6 bis e con riferimento alle Linee Guida regionali per l’esercizio delle funzioni relative alle autorizzazioni alla circolazione dei trasporti eccezionali approvate con DGR n. XI/1341 del 4 marzo 2019, si pubblicano di seguito le cartografie degli itinerari percorribili per i veicoli eccezionali e i trasporti in condizioni di eccezionalità, per i mezzi d’opera, le macchine agricole eccezionali e le macchine operatrici eccezionali.

documenti cartografici allegati sostituiscono il nulla osta da acquisire da parte dell'Ente autorizzante, qualora i veicoli/trasporti che si intendono autorizzare rientrino nelle fattispecie autorizzabili sulla base della cartografia pubblicata.

La percorribilità della viabilità, rappresentata negli allegati cartografici, non comprende ponti e cavalcavia di enti terzi per i quali è necessario acquisire specifico assenso.

Gli itinerari percorribili, in relazione alla dinamicità della rete stradale, potranno subire variazioni ed implementazioni.

PRESCRIZIONI

Si intendono qui riportate tutte le prescrizioni di cui all’art. 16 DPR 495/92.

E' sempre prescritta una verifica in loco il giorno prima del transito da parte del richiedente in riferimento a:

  • agibilità del percorso
  • lunghezza del trasporto: verificare che la lunghezza dichiarata del trasporto sia compatibile con il raggio di curvatura di svolte e rotonde
  • massa complessiva del trasporto: verificare che la massa complessiva dichiarata del trasporto sia compatibile con la portata di ponti/sottopassi/sovrappassi attraversati
  • altezza del trasporto: verificare che la sagoma del trasporto sia compatibile (al netto del franco previsto) con l’altezza di ponti, sottopassi, sovrappassi attraversati nonchè con eventuali linee aeree elettrificate siano esse intersecanti o parallele al transito

Si prescrive altresì:

  • limiti velocità: max 30 km/h
  • limiti velocità per trasporti  da 52 a 108 t:
    • velocità massima = 15 km/h
    • transito unico in asse alla carreggiata
  • limiti velocità per trasporti  > 108 t:
    • velocità massima = 5 km/h
    • transito unico in asse alla carreggiata ed esclusivo in assenza di altri veicoli
  • comunicazione a Comando P.L. Cormano 24 ore prima del transito con indicazione dell’ora
  • obbligo scorta tecnica o di polizia, in tutte le casistiche e circostanze previste dal citato art. 16  DPR 495/92.

AVVERTENZE

L’accettazione del presente nulla osta comporta automaticamente assunzione di responsabilità da parte della ditta che esegue il trasporto circa il rispetto, in qualunque condizione, di tutte le prescrizioni in materia di trasporti eccezionali prescritti dal Codice Strada e relativo Regolamento di attuazione nonchè dalla normativa regionale.

NOTE

  • La linea di trazione elettrica a servizio della Metrotranvia MI-Limbiate che corre a lato strada in Via dei Giovi, si trova ad un’altezza, rispetto al piano stradale, di 5,50 mt (salvo punti specifici, +/- 15%) ed è esercita alla tensione nominale di 600 Volt in corrente continua. I tiranti di sostegno della linea aerea tranviaria sono costituiti da fune sintetica in materiale isolante (fonte ATM)
  • l’attraversamento di ponti/sottopassi/sovrappassi è assoggettato a prescrizione o assenso dell’Ente proprietario (FNM, C.M.Mi, ANAS, etc.)
  • L’Amministrazione Comunale è sollevata da ogni responsabilità a cose e/o persone come pure ogni danno che potrà essere arrecato al patrimonio pubblico o a terzi e dovrà essere risarcito a totale cura e spese della ditta richiedente
  • Il nulla osta può essere revocato in qualsiasi momento o temporaneamente sospeso, con un semplice ordine verbale, dato in luogo dagli Agenti della Polizia Locale
Tav.B Strade di competenza percorribili da mezzi d'opera e veicoli ad uso speciale di massa complessiva fino a 40 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.E Strade di competenza percorribili da veicoli ad uso speciale di massa complessiva fino a 108 ton.,con limite di carico per asse di 13 ton..
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.N Strade di competenza percorribili da veicoli o trasporti eccezionali "Fuori sagoma" non eccezionali per massa- veicoli o complessi veicolari di altezza 4,30 mt. - largh.2,55 mt.-lungh.25 mt.(art.13 comma 2 lettera A) del regolamento al C.d.S.)
23-06-2021

Allegato formato pdf

Legenda
14-09-2021

Allegato formato pdf

Tav.I Strade di competenza percorribili da complessi veicolari per il trasporto di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l'edilizia con lunghezza fino a 25 mt e massa complessiva fino a 75 ton.
14-09-2021

Allegato formato pdf

Tav.D Macchine operatrici eccezionali, complessi veicolari per il trasporto di Macchine Operatrici e Veicoli ad Uso Speciale, di massa complessiva fino a 72 Ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.C Mezzi d'opera, Macchine operatrici eccezionali, Complessi veicolari per il trasporto di macchine operatrici e Veicoli ad uso speciale, di massa complessiva fino a 56 Ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.A Strade di competenza percorribili da mezzi d'opera e veicoli ad uso speciale di massa complessiva fino a 33 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.L Agricole
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.K Strade di competenza percorribili da complessi veicolari per il trasporto di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l'edilizia con lunghezza fino a 35 mt.e massa complessiva fino a 108 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.J Strade di competenza percorribili da complessi veicolari per il trasporto di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l'edilizia con lunghezza fino a 25 mt.e massa complessiva fino a 108 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.M Strade di competenza percorribili da veicoli o trasporti eccezionali "Fuori sagoma" non eccezionali per massa - veicoli o complessi veicolari di altezza 4,30 mt. - largh.3,00 metri - lungh.20 mt.(art.13 comma 2 lettera A) del Regolamento al C.d.S.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.H Strade di competenza percorribili da veicoli per il trasporto di coils, laminati grezzi, blocchi di pietra naturale di massa complessiva fino a 108 ton.,con limite di carico per asse di 13 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.G Strade di competenza percorribili d veicoli per il trasporto di carri ferroviari di massa complessiva fino a 108 ton.,con limite di carico per asse di 13 ton.
23-06-2021

Allegato formato pdf

Tav.F Strade di competenza percorribili da veicoli per il trasporto di pali per linee elettriche, telefoniche e di pubblica illuminazione
23-06-2021

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot